News del portale

Ristrutturazioni e fibra ottica: confronto tariffe fibra adsl
Quando si ristruttura la propria casa, effettuare il confronto tariffe fibra adsl è molto utile per ottenere la connessione veloce al miglior prezzo. Di fatti durante le ristrutturazioni sono molte le decisioni da prendere, non solo su impianti, imbiancature,...
#News
#Architettura
#Arredamento
#Cartongesso
#Costruzioni
#Decorare i muri
#Fai da te
#Fisco/sicurezza
#Glossario edilizia
#Imbiancare
#Muffa
#Prodotti
#Verniciare
Vernici alchidiche: cosa sono, usi, pro e contro, quale scegliere
Le vernici alchidiche sono un prodotto di comune utilizzo per verniciare le superfici in legno, plastica e metallo. Tali pitture multifunzione hanno avviato una forte diffusione per via di diversi vantaggi, infatti ce ne si può avvalere pure all’esterno. Resistono...
Guaina liquida: cos’è, l’innovazione, solvente acqua, barriera
Le recenti innovazioni introdotte sul mercato hanno portato anche alla creazione della guaina liquida. A base acquosa, questa sostanza è particolarmente apprezzata tra gli addetti ai lavori, poiché semplice da usare e pronta all’uso. Forma un'efficace barriera...
Tessuto non tessuto: proprietà, uso, giardino, balcone, agricoltura
All’arrivo dell’autunno e, con esso, dei primi freddi per proteggere le piante, il tessuto non tessuto è la soluzione ideale. Detto anche tessuto antigelo, TNT o “nonwoven”, non è costituito da fibre naturali. Per ricavarlo vengono usati elementi quali il...
Schiuma poliuretanica: cos’è, tipologie, isolamento, prezzi
La schiuma poliuretanica è un prodotto chimico, solitamente commercializzata in bombolette spray da 750 ml pronte all’uso. La sua estrusione avviene tramite specifiche pistole o manualmente, quando la bomboletta è predisposta all’erogazione. Schiuma poliuretanica:...
Argilla espansa: definizione, proprietà, modalità uso, prezzi
Tra gli esperti di giardinaggio, l’argilla espansa gode di ottima reputazione. Questo soprattutto per l’eccellente drenaggio sul fondo dei vasi di fiori. Ma perché la si usa così spesso? E quando è realmente consigliata? L’argilla espansa ha innanzitutto un grande...
Frattazzo: tipologie, come si usa, prezzi di mercato
Il frattazzo, noto anche come frettazzo, frattone o taloccia, è largamente utilizzato nel settore dell’edilizia. In legno, o recentemente in poliuretano o plastica, ricorda sotto certi aspetti la cazzuola americana. Solitamente è composto da una spatola rettangolare,...
Trabatello: cos’è, a cosa serve, differenze, pecularietà e prezzi
Il trabattello è uno strumento dalla grande versatilità, utile a svolgere molti lavori, quali: la tinteggiatura sia in esterno che in interno; la muratura; il restauro. Esso permette di eseguire operazioni a differenti altezze, in base al modello...
Malta bastarda: cos’è, tipologie, prezzi e detti popolari
Come chiarisce fin dal principio il nome, la malta bastarda appartiene al genere delle malte, ma non è pura. In origine fu ideata per coniugare resistenza, facilità di utilizzo, plasmabilità e permeabilità. Così si è costituito un prodotto facilmente applicabile in...
Smalto ad acqua: proprietà e caratteristiche, colori, sfumature
Quando viene il momento di procedere alla ristrutturazione casa sono tante le soluzioni adottabili per ritinteggiare gli ambienti. Una tipologia di articolo che comporta numerosi vantaggi, primo tra tutti un’ottima resa, è lo smalto ad acqua. Una delle sue principali...
Anilina: cos’è, istruzioni d’uso, a cosa serve
Anche se vanta circa due secoli di storia, l’anilina è ancora oggi uno dei materiali più comunemente utilizzati in edilizia. Il termine tanto suonerà familiare tra chi è del mestiere quanto oscuro tra chi non lo è. Per farla breve, si tratta di un composto organico,...
Stucco veneziano: cos’è, come applicarlo, storia e Fai da Te
Sei alla ricerca di informazioni sullo stucco veneziano perchè ti piacerebbe avere dei muri lisci e lucidi nel soggiorno? Stai terminando la ristrutturazione di casa e vuoi raccogliere tutte le informazioni sullo stucco veneziano? Non preoccuparti, in questo articolo...
Stucco Romano OIKOS: a cosa serve e come applicarlo
Per la decorazione di pareti e arredi interni viene utilizzato sempre più, anche in ambito professionale, lo stucco romano. Tale decorazione risulta essere capace di conferire alle superfici una finitura, opaca o lucida a seconda della preferenza, simile all'effetto...
Come fare l’effetto spugnato con il Multidecor Oikos
Se siete in procinto di decorare pareti, arredi interni, superfici in laminato, P.V.C, metallo, legno e volete donare a tali superfici un effetto spugnato esteticamente bello e strutturalmente compatto vi consigliamo di utilizzare l'effetto spugnato con il Multidecor...
Come fare l’effetto decorativo travertino Romano Oikos
Se siete alla ricerca di un effetto decorativo utilizzabile negli interni e negli esterni sicuramente vi sarete imbattuti nella moltitudine di prodotti OIKOS. Uno tra i tanti prodotti, preso in esame oggi, è quello in grado di donare alle vostre superfici l'effetto...
Corten oikos: come ottenere questo effetto decorativo ruggine
Se siete alla ricerca di una soluzione decorativa, in cui la creatività del decoratore dona un'originalità unica alla superficie di interesse, vi consigliamo il decorativo corten Oikos effetto ruggine. Il risultato finale di questa decorazione è ideale per chi voglia...
Oikos Ottocento: una finitura perlata dal tono classico
Oikos pitture: l'azienda Oikos pitture è una azienda italiana nata nel 1984, che propone soluzioni innovative ed eticamente sostenibili nel campo delle pitture e vernici per interni ed esterni. La realtà produttiva che il marchio Oikos rappresenta, è sinonimo di...
Come posare le cornici in gesso
Le cornici in gesso sono un elemento decorativo molto elegante e versatile all'interno dell'abitazione. Possono essere utilizzate su soffitti e pareti, come semplice abbellimento oppure come sostegno per luci e faretti. Posare le cornici in gesso non richiede una...
Come realizzare l’effetto finto marmo sui muri
La realizzazione dell'effetto finto marmo rientra nella cosiddetta tecnica del trompe oeil, che letteralmente significa inganno dell'occhio. Si tratta di una tecnica molto antica che consiste infatti nell'imitazione di alcuni materiali grazie all'utilizzo sapiente...
Come fare il marmorino veneziano
Il marmorino veneziano è una tecnica di decorazione su parete molto in voga, soprattutto nelle case contemporanee, ma la sua origine è antichissima e si perde nel tempo, addirittura 5000 anni fa in alcune regioni dell'Iran. Trapiantato fino a Venezia, questo stile...
Come posare le cornici in polistirolo sul soffitto
Nonostante i grandi progressi fatti in materia di design di interni, sia a livello estetico che di materiali utilizzati, la scelta di decorare i propri soffitti con uno stile classico seduce tuttavia molte persone. Eleganza, facilità di posa e costi tutto sommato...
Rasatura muri: cos’è, a cosa serve, vecchie abitazioni
Cos’è la rasatura muri e a cosa serve? Se prima o poi ti sei posto questa domanda (e probabilmente lo stai facendo ora) sappi che ti capiamo. Nella vita c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e se non sei del mestiere magari te ne sei fin qui disinteressato....
Quali colori scegliere per le pareti della tua casa
Hai appena deciso di traslocare? Allora la prima operazione che ti consigliamo di svolgere è la scelta della tariffa più adatta per le tue forniture. Tieni però presente che la luce elettrica non è l'unico modo di illuminare una stanza: anche la scelta dei colori è...
I colori Pantone
Scegliere correttamente un colore per poter tinteggiare una casa, oppure per variare l’aspetto di un mobile, diventa essenziale per arrivare ad avere un lavoro ben fatto e del giusto colore. Proprio allo scopo di consentire una scelta e una valutazione corretta di...
Pro e contro d’affidarsi ad un imbianchino professionista
Dover effettuare dei lavori all’interno della propria casa può in taluni casi essere fonte di stress. Molte persone decidono di svolgere da soli alcuni tipi di interventi in casa. Bisogna considerare che in tanti casi la figura dell’imbianchino professionista potrà...
Come scegliere un artigiano imbianchino
Come la pittura, anche la decorazione degli ambienti è un arte. Troppi sono coloro che, pensando si tratti di un lavoro facile dai risvolti ovvi. Spesso si rivolgono a un figlio, a un nipote, a un amico per pitturare le pareti di una casa e di una stanza, spesso con...
Come diventare imbianchino
Chi non ha mai pensato, almeno una volta nella vita, di prendere colore e pennello per pitturare casa da cima a fondo? Basta sapere come fare e procurarsi l’occorrente. Le attrezzature per lavorare come imbianchino Per diventare imbianchino, come prima cosa, saranno...
Come eliminare definitivamente il problema del ponte termico
Ponte termico: cos'è Un ponte termico è una zona locale in cui è presente una discontinuità tale per cui, il flusso di calore tra interno ed esterno è differente, solitamente maggiore rispetto al resto delle strutture, causando dei punti freddi. Ad esempio le...
Pro e contro dell’ imbianchino Low Cost
Un imbianchino low cost, che sia in grado di dare una mano di vernice al vostro appartamento ed esegua il lavoro con perizia è il sogno di tantissime persone che, ogni giorno, ricercano un professionista per la propria casa. Trovare un buon imbianchino, infatti, è...
Pro e contro di chiamare un imbianchino Groupon
Rinfrescare la propria casa con una nuova tinta per le pareti vi consentirà di ottenere un ottimo risultato senza dover stravolgere l’intero appartamento, e tanti si sono affidati alla richiesta di un imbianchino su Groupon. Il sito Groupon, infatti, propone dei...
Come rimuovere un graffito in facciata
I graffiti sulle pareti di casa è diventato un fenomeno allarmante negli ultimi anni. Questo problema non interessa solo le grandi metropoli , da sempre teatro prediletto dai writers, ma anche molti medi centri urbani di periferia dove squadre di volontari e comitati...
Definizione e significato del cartongesso per esterno
Cartongesso per esterno: le caratteristiche Il cartongesso è un materiale sempre più apprezzato ed utilizzato per la realizzazione di vari lavori inerenti all’edilizia leggera. Tutto ciò si deve ovviamente, alle sue caratteristiche che lo rendono un materiale molto...
Guida al cartongesso: descrizione, tipologie, utilizzo, posa
Il cartongesso è un materiale da costruzione utilizzato nell’edilizia moderna apprezzato soprattutto per sue caratteristiche tecniche come: la velocità d’applicazione; il costo; la possibilità di essere modellato a proprio piacimento con molta facilità. La forme...
Gli usi più comuni del cartongesso in casa
Vi piacerebbe creare le pareti divisorie della vostra casa senza dover utilizzare necessariamente mattoni, evitando così manutenzione varia ma riuscendo ad ottenere lo stesso effetto? Sulla base di una domanda, abbiamo deciso di parlarvi in questo nostro articolo di...
Rosone in polistirolo: come applicarlo sul soffitto
Decorare il proprio soffitto utilizzando un rosone in polistirolo può essere davvero un’ottima idea, grazie alla quale coniugare la praticità offerta da questo materiale, con il risultato finale che si potrà ottenere. Il rosone in polistirolo sarà, in particolare,...
Pannelli in fibra: come realizzare un controsoffitto
Realizzare un controsoffitto non è più un’attività difficile come un tempo. Certo, saranno necessari un po’ di manualità e le attrezzature giuste, ma alla fine si potrà raggiungere un risultato professionale anche operando semplicemente con le proprie mani utilizzando...
Attrezzatura del cartongessista
Il cartongesso è sicuramente uno dei materiali più utilizzati oggi come oggi nell'edilizia moderna. Costituito da lastre di gesso trattato con resine e racchiuso tra due fogli di cartone, viene adoperato per la realizzazione di pareti divisorie, controsoffitti e...
Chi è il cartongessista e cosa fa
Se siete alla ricerca di un artigiano per effettuare dei comuni lavori di manutenzione o di ristrutturazione a casa vostra; come ad esempio un abbassamento, un controsoffitto o una semplice parete, forse conviene prendere in esame di interpellare un cartongessista. Ma...
Classificazione delle lastre in cartongesso in base al simbolo
Il cartongesso è una soluzione sempre più adottata nel campo dell’edilizia: le sue caratteristiche meccaniche, la sua resistenza alle fiamme e all’acqua, lo rendono uno dei materiali prediletti in assoluto. Rispetto ad altri prodotti edili è anche piuttosto economico...
Prezzi del cartongesso e della relativa posa in opera
Perché il cartongesso è sempre più apprezzato e utilizzato nel campo dell’edilizia? La risposta è molto semplice: si tratta di un materiale da costruzione leggero, versatile e soprattutto economico, acquistabile in pannelli costituiti da due fogli di cartone separati...
Tutte le tipologie di cartongesso
Il cartongesso è un materiale realizzato e brevettato negli Stati Uniti che solo alla fine degli anni 40 fa la sua prima comparsa in Europa. Si tratta di un materiale costituito da uno strato di gesso di cava racchiuso tra due fogli di cartone speciale resistente ed...