da Stefania Raffiotta | Ago 30, 2017 | MUFFA
La muffa fa parte della famiglia dei funghi, insieme ai lieviti e, per la loro composizione cellulare, non appartengono né al regno vegetale né animale. Si stima che ne esistano centinaia di specie, ma le più conosciute sono il Cladosporium, il Penicillium,...
da Stefania Raffiotta | Ago 30, 2017 | MUFFA
L’umidità in casa compare con molta frequenza e secondo il parere degli esperti, questa dovrebbe essere tra il 45% e 55%. Il superamento di questi valori può causare un vero e proprio disagio. Un livello troppo basso dell’umidità provoca un’aria troppo secca ma...
da Stefania Raffiotta | Ago 29, 2017 | MUFFA
Una casa sana ha pareti asciutte e pulite; purtroppo spesso bisogna fare i conti con la presenza di muffa scura che tenacemente compare sul soffitto in prossimità degli angoli dei muri, vicino alle finestre e soprattutto dietro armadi e mobili vari. In particolare gli...
da Stefania Raffiotta | Ago 29, 2017 | MUFFA
La muffa è un problema largamente diffuso nelle nostre abitazioni e si verifica soprattutto nelle stanze più umide, quali ad esempio i bagni. La muffa in bagno è ormai all’ordine del giorno e non c’è da meravigliarsi: questa stanza è tra le più umide (se non la più...
da Stefania Raffiotta | Ago 29, 2017 | MUFFA
La muffa sulle pareti di casa non è solo antiestetica ma soprattutto non fa bene alla salute dell’uomo. Poiché, specialmente nel mondo occidentale, le persone trascorrono molto tempo all’interno di edifici, case, scuole, uffici, ospedali, ecc, l’aspetto della...
da Stefania Raffiotta | Ago 29, 2017 | MUFFA
Che cos’è la muffa La muffa in casa è un problema che affligge sempre più persone; si tratta di un fenomeno difficile (ma non impossibile) da debellare e nel momento in cui si presenta, tenta di mettere le radici nelle nostre abitazioni. In realtà la muffa non è che...